Overview

D20 Leader coinvolge nell’edizione 2022, venti giovani talenti, di età compresa tra i 22 e i 27 anni, neolaureati in discipline STEM, giuridiche, economiche, politiche, sociali e psicologiche.

Forte la partecipazione femminile alla terza edizione dell’iniziativa, con il 55% di partecipanti donne rispetto al 45% di uomini. Il 65% dei partecipanti possiede una laurea triennale, il 30% una laurea magistrale e il 5% un master di secondo livello.

Di seguito le percentuali delle aree accademiche di provenienza: Scienze politiche e sociali (40%), Scienze economiche e statistiche (15 %), Scienze biologiche (10 %); Scienze fisiche (10%) Scienze pedagogiche e psicologiche (10%), Ingegneria (5%), Scienze chimiche (5%), Giurisprudenza (5%).

Title
0%
0%
formazione, residenziale e online, con study tour nei luoghi dell’innovazione, per fornire una base di conoscenze sulle soft skill necessarie a svolgere il ruolo di innovatore e sui principali trend che caratterizzano il mondo attuale e futuro (giugno/luglio 2022)
esperienza diretta in ambito aziendale (dalla durata minima di 2 mesi), per sperimentare e applicare quanto appreso, con ritorni diretti in termini di orientamento ed opportunità professionali (settembre/dicembre 2022)

La partecipazione al percorso D20Leader è completamente gratuita.